Scegliere il guanto da lavoro corretto non è solo una questione di comfort, ma di sicurezza. Un guanto troppo largo può ostacolare la presa o impigliarsi nei macchinari, mentre uno troppo stretto può limitare i movimenti e causare disagio anche dopo pochi minuti di utilizzo.
Perché è importante indossare guanti della taglia giusta?
- Migliore aderenza e maneggevolezza
 - Maggiore sensibilità e controllo
 - Riduzione del rischio di infortuni
 - Durata maggiore del guanto stesso
 
Vediamo insieme come misurare la mano per trovare la taglia corretta, in pochi e semplici passaggi.
Metodo 1 – Misura della circonferenza del palmo
Il metodo più diffuso e affidabile per calcolare la taglia dei guanti è misurare la circonferenza del palmo. Ecco come fare:
- 
Scegli la mano dominante (destra per i destrorsi, sinistra per i mancini).
 - 
Avvolgi un metro da sarta intorno al palmo della mano, senza includere il pollice, all’altezza delle nocche.
 - 
Chiudi leggermente la mano per simulare la presa.
 - 
Leggi la misura in centimetri e confrontala con la tabella qui sotto.
 
Tabella di conversione: circonferenza mano → taglia guanto
| Circonferenza mano (cm) | Taglia europea | Taglia USA | 
|---|---|---|
| 17 – 19 cm | 6 | XS | 
| 19 – 20 cm | 7 | S | 
| 20 – 22 cm | 8 | M | 
| 22 – 24 cm | 9 | L | 
| 24 – 26 cm | 10 | XL | 
| 26 – 28 cm | 11 | XXL | 
| 28 – 30 cm | 12 | XXXL | 
Suggerimento Mayermoover: Se ti trovi a metà tra due taglie, scegli quella più grande. In particolare, se il materiale è in pelle, considera che tende ad allentarsi con l’uso.
Metodo 2 – Calcolo misto: larghezza palmo + lunghezza dito medio
In alternativa puoi usare questo sistema semplice per un risultato ancora più preciso:
- 
Misura la larghezza del palmo (senza il pollice).
 - 
Misura la lunghezza del dito medio, dalla base fino alla punta.
 - 
Somma le due misure.
 - 
Dividi il totale per 2: il risultato in cm corrisponde alla tua taglia.
 
Esempio: se la larghezza è 9 cm e la lunghezza del dito medio è 8 cm → (9+8)/2 = 8,5 → Taglia M (Taglia 8)
Consigli finali per la scelta
🔹 Se usi i guanti per manipolazione fine o lavori di precisione, scegli una vestibilità più aderente.
🔹 Per usi generici o prolungati, è preferibile un guanto leggermente più comodo.
🔹 Verifica che il guanto non stringa sul polso e che le dita si muovano liberamente.
🔹 Considera le condizioni di utilizzo: caldo, freddo, rischio taglio o abrasione.
Scopri la nostra collezione di guanti da lavoro per tutti i settori e applicazioni.
Indossare la taglia corretta dei guanti da lavoro è il primo passo per garantire efficacia, protezione e benessere durante le tue attività. Seguendo questi semplici metodi, potrai scegliere i guanti perfetti per le tue esigenze, evitando errori e inutili sprechi.
Scopri la nostra selezione completa di guanti da lavoro professionali e trova la taglia giusta per te!
