Lo stoccaggio sicuro dei rifiuti pericolosi è una priorità per tutte le aziende che operano con sostanze chimiche, infiammabili o inquinanti. Che si tratti di officine meccaniche, industrie chimiche, aziende agricole o impianti di trattamento, è fondamentale disporre di container a norma, progettati per contenere in sicurezza fusti da 200 litri o cisternette IBC da 1000 litri.
In questo articolo scopriamo due soluzioni professionali disponibili, ideali per la gestione responsabile dei rifiuti pericolosi:
- 
I container di sicurezza in lamiera grecata
 - 
I container con pannelli coibentati
 
Perché utilizzare container di sicurezza per rifiuti pericolosi?
I container per lo stoccaggio dei rifiuti pericolosi sono strutture fondamentali per:
- 
Prevenire la contaminazione del suolo e delle acque
 - 
Ridurre i rischi di incendi o reazioni chimiche
 - 
Proteggere il personale e l’ambiente di lavoro
 - 
Rispettare le normative vigenti (D.Lgs. 152/2006, ADR, norme antincendio)
 
Sono progettati per garantire la separazione fisica e ambientale dei materiali pericolosi dal resto dello stabilimento, offrendo un ambiente controllato e protetto.
Container in lamiera grecata: praticità e robustezza

I container di sicurezza in lamiera grecata sono una soluzione economica ed efficiente per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti pericolosi. Realizzati con una struttura zincata e robusta, questi modelli offrono:
- 
Protezione dagli agenti atmosferici
 - 
Griglie zincate con vasca di raccolta integrata
 - 
Porte con chiusura di sicurezza
 - 
Pavimento portante per fusti e cisternette
 
Ideali per:
🔹 Cantieri mobili
🔹 Aree logistiche esterne
🔹 Impianti industriali che gestiscono rifiuti liquidi, oli esausti, solventi, vernici
Grazie alla modularità e alla semplicità di installazione, sono perfetti anche per chi ha esigenze temporanee o stagionali di stoccaggio.
Container coibentati: protezione termica e normativa antincendio

I container di sicurezza con pannelli coibentati rappresentano la soluzione premium per lo stoccaggio di sostanze pericolose che richiedono protezione termica o resistenza al fuoco.
Sono dotati di:
- 
Pannelli sandwich coibentati, spessore variabile per prestazioni termiche
 - 
Vasche di contenimento a tenuta stagna
 - 
Aerazione naturale o forzata
 - 
Porte a battente rinforzate o antiscasso
 - 
Possibilità di personalizzazione con impianto elettrico ATEX, sensori, scaffalature
 
Perfetti per:
🔹 Depositi permanenti di solventi e infiammabili
🔹 Industrie chimiche e farmaceutiche
🔹 Ambienti a rischio di incendi o inquinamento atmosferico
Rappresentano il massimo in termini di conformità normativa, sicurezza e durata nel tempo.
Sistemi di stoccaggio per fusti e cisternette a norma
Tutti i container offerti da Mayermoover sono compatibili con sistemi di movimentazione e stoccaggio per:
- 
Fusti da 60, 120 o 200 litri
 - 
Cisternette IBC da 600 o 1000 litri
 
Integrazione possibile con:
- 
Rastrelliere porta-fusti
 - 
Pavimenti grigliati zincati
 - 
Impianti di aspirazione o ventilazione
 - 
Sistemi antincendio
 
Inoltre, sono progettati per semplificare le operazioni di carico/scarico, ridurre i tempi di movimentazione e garantire la massima sicurezza operativa.
Scegliere i container di sicurezza Mayermoover significa affidarsi a un fornitore specializzato in soluzioni per lo stoccaggio professionale dei rifiuti pericolosi, con prodotti:
- 
Certificati e a norma di legge
 - 
Personalizzabili secondo le esigenze del cliente
 - 
Disponibili in pronta consegna o su progetto
 - 
Con assistenza tecnica pre e post-vendita
 
Visita le pagine prodotto per confrontare i modelli, oppure contattaci per un preventivo su misura.
