Vasca di raccolta per 4 fusti da 200 LT - Zincata

Disponibile
Codice articolo: SVR4F-Z
Prezzo standard
€332,68 IVA esclusa
€405,87 IVA inclusa

Metodi di Pagamento

  • Carte di Credito Carte: Visa, Mastercard, Maestro
  • PayPal PayPal
  • Google Pay / Apple Pay Apple Pay / Google Pay
  • Klarna Klarna
  • Riba & Bonifico Bancario Bonifico Bancario

Hai un dubbio? Fai una domanda!

ART. A B C D E Portata
SVR4F 1340 1290 200 100 300 4 fusti da 200 Lt

A=Lunghezza
B=Larghezza
C=Altezza utile
D=Altezza del piede
E=Altezza totale
Le misure sono espresse in millimetri

Informazioni generali

La vasca di raccolta Mayermoover per quattro fusti da 200 litri, in versione zincata a caldo, è la soluzione ottimale per chi cerca resistenza estrema alla corrosione e lunga durata nel tempo, anche in ambienti esterni o particolarmente aggressivi. Progettata secondo i più elevati standard normativi europei, offre protezione continua da sversamenti accidentali e agenti chimici.

Ideale per l’uso in impianti industriali, stabilimenti chimici e magazzini all’aperto, è una scelta strategica per chi desidera eliminare interventi di manutenzione e conservare l’efficienza nel lungo periodo.

Costruzione robusta e zincatura integrale

La struttura è realizzata in acciaio al carbonio spessore 3 mm (30/10) e sottoposta a zincatura a caldo mediante immersione totale, che riveste ogni superficie – esterna e interna – con uno strato protettivo anticorrosione.

Tutte le saldature sono testate elettronicamente per assicurare una tenuta perfetta dei liquidi. Il grigliato zincato a caldo e pressato fornito in dotazione è progettato per sostenere il peso di 4 fusti pieni, in modo stabile e sicuro.

La produzione rispetta i parametri UNI e si avvale solo di materiali certificati secondo UNI EN ISO 9001, con tracciabilità garantita.

Caratteristiche tecniche

  • Capacità: 4 fusti da 200 litri

  • Materiale: acciaio al carbonio S235JR o superiore

  • Spessore: 3 mm

  • Finitura: zincatura a caldo per immersione totale

  • Grigliato incluso: zincato a caldo, pressato

  • Saldature testate elettronicamente

  • Movimentabile tramite forche per carrelli elevatori

  • Produzione conforme a standard UNI

  • Certificazione materiali disponibile su richiesta

Perché scegliere la versione zincata

  • Massima resistenza agli agenti atmosferici e all’umidità

  • Durata superiore anche in ambienti esterni o marini

  • Nessuna necessità di verniciatura o manutenzione aggiuntiva

  • Ideale per ambienti con lavaggi frequenti o sostanze corrosive

Contesti d’impiego

  • Magazzini industriali e impianti all’aperto

  • Stabilimenti chimici e laboratori tecnici

  • Depositi di stoccaggio materiali pericolosi

  • Officine con alta movimentazione di fusti

Guida allo stoccaggio e alla ritenzione

Cosa dice la legge?
Secondo quanto stabilito dal D.Lgs. 19/05/1999 n. 152, modificato dal D.Lgs. 2000 n. 258, i bacini di contenimento devono avere una capacità minima pari almeno al maggiore dei contenitori stoccati e comunque non inferiore a 1/3 del volume totale delle sostanze pericolose presenti. In aree soggette a tutela delle falde acquifere, la normativa richiede invece che l’intero volume stoccato sia contenuto all’interno della vasca di raccolta (100% del volume).

⚠️ Attenzione:
Questa norma non si applica allo stoccaggio di olio esausto, per il quale la legge impone espressamente una vasca di contenimento pari al 100% del volume stoccato, a prescindere da altre considerazioni.

Per chiarire meglio l’applicazione pratica di queste regole, riportiamo di seguito due esempi con dati esplicativi:

Schema contenimento liquidi
Parametro Esempio 1 Esempio 2
Totale sostanze stoccate 1500 litri 3600 litri
1/3 del totale 500 litri 1200 litri
Contenitore più grande 700 litri 1000 litri
Capacità minima richiesta 700 litri
(essendo 700 > 500)
1200 litri
(essendo 1000 < 1200)

Norme di Progetto

D.M. 17 gennaio 2018: NTC Nuove Norme Tecniche per le costruzioni
UNI ENV 1993 1-3 (EUROCODICE 3): Progettazione di strutture in acciaio
UNI EN 10204 agosto 1991: Prodotti metallici – Tipi di documenti di controllo

Sicurezza e Controlli

D. Lgs. 09 aprile 2008 – n. 81: Testo Unico in materia di tutela della salute e sicurezza e adempimenti connessi al D.L. n. 81
UNI EN ISO 9712:2012: Qualificazione e certificazione degli addetti alle prove non distruttive
UNI EN ISO 3452-1:2013: Esame con liquidi penetranti
UNI EN ISO 23277:2010: Controllo delle saldature non distruttivo mediante liquidi penetranti
UNI EN ISO 5817:2014: Saldature, giunti saldati e loro qualità

Spediamo in tutta Italia! Per conoscere le spese di spedizione ti basterà aggiungere la merce al carrello ed al checkout potrai visualizzare l'importo calcolato in base alla città di destinazione.

- Carta di credito/debito del circuito Visa, Mastercard, Maestro e American Express 

- Carte di credito ricaricabili 

- Bonificio bancario e Ri.Ba.

- Klarna in 3 comode rate senza interessi

Per assistenza alla vendita scrivici alla nostra chat attiva 24/7 o chiama il numero +39 0423 078748

Consulente tecnico Mayermoover

APPROFITTA DELL'ESPERIENZA DI MAYERMOOVER NELLE FORNITURE INDUSTRIALI

I nostri consulenti tecnici ti supporteranno nella scelta delle attrezzature professionali con soluzioni adatte per la tua attività.

  • Oltre 10 anni di esperienza nelle forniture industriali
  • Consulenza tecnica personalizzata e soluzioni individuali per singola necessità
  • Servizio disponibile 24/7 in diverse lingue

Dicono di noi

Lasciaci anche tu una recensione su Trustpilot