FIRMARE CON RISERVA? NON FARTI RAGGIRARE DAL CORRIERE, È UN TUO DIRITTO
Come mi devo comportare quando ricevo un pacco? Il corriere non si può rifiutare di farti controllare l’integrità del pacco che hai ordinato e pagato!
La merce ordinata online passa da diverse mani e viaggia talvolta per centinaia di km: il pacco potrebbe aver subìto colpi e arrivare danneggiato. Il danno esteriore è il più facile da individuare ma potrebbe trattarsi anche di danno occulto, non visibile dall’esterno.
COME DEVO PROCEDERE IN CASO DI DANNO VISIBILE?
Se ricevi una scatola visibilmente danneggiata (uno squarcio, uno schiacciamento evidente) sarebbe buona norma respingerla. Respingendola il corriere scriverà sul bollettino di consegna o sul POD che la merce è stata rifiutata e ritornerà nelle nostre mani preoccupandoci di farci risarcire per il danno ricevuto. Se desideri lo stesso prodotto comunicalo all'assistenza clienti e ti verrà generata una seconda spedizione con un nuovo prodotto, senza spese ulteriori. Il magazzino applicherà rivalsa sul corriere per il danno, ma questo non sarà più un problema tuo.
Se però ti sembra che il danno esteriore all’imballo non sia tale da compromettere l’integrità del prodotto, puoi decidere di accettarlo: ricordati però sempre, in questi casi, di FIRMARE "CON RISERVA" SPECIFICANDONE LA RAGIONE. Senza la motivazione specificata, la riserva generica non ha valore legale. Quindi ti consiglio di scrivere, accanto alla firma o nell’apposito spazio sul bollettino di consegna cartaceo (o PAD elettronico), "con riserva per imballo schiacciato", "con riserva per imballo aperto", ecc.
Grazie a questa specifica, le normative vigenti consentono la rivalsa sul corriere in caso di danni al prodotto. Ti basterà chiamare l’assistenza clienti e avvisarci dell’accaduto, quindi, proprio grazie alla riserva specifica, ci attiveremo per rivalerci sul corriere.
Senza riserva specifica, il pacco risulta accettato e l’eventuale danno non verrà rimborsato.
COSA FARE SE IL CORRIERE SI RIFIUTA DI FARTI FIRMARE CON RISERVA?
A volte capita che alcuni corrieri non si dimostrino particolarmente collaborativi nel caso in cui tu chieda esplicitamente di firmare con riserva, ma ricorda che il tuo è un diritto inviolabile.
Quindi, nel caso in cui l'incaricato della consegna dovesse far finta di niente o mostrarsi reticente e non ti indichi in modo trasparente dove firmare per attivare la formula della riserva, parlagliene apertamente o rifiutati di firmare. In caso di rifiuto della firma, il corriere sarà obbligato a riportare il pacco alla filiale dì competenza, mentre tu potrai contattare il nostro servizio clienti illustrando in modo puntuale gli eventi per una rapida risoluzione della problematica.
COSA FARE SE IL PACCO RISULTA INTEGRO?
Se il pacco risulta esteriormente integro non è detto che anche il contenuto lo sia. Prenditi pertanto tutto il tempo necessario per controllare ACCURATAMENTE il prodotto contenuto all'interno del pacco per verificare che non riporti alcun danneggiamento o danno "occulto", come viene legalmente definito.
IL PACCO E' CHIUSO CON NASTRO ADESIVO DEL CORRIERE, NON FIDARTI!
No! La chiusura con nastro adesivo del corriere è una delle prove inconfutabili che il pacco è stato manomesso: in questo caso è necessario sempre mettere firma con riserva "per presenza nastro adesivo corriere XYZ". Anche se il nastro adesivo è stato messo in buona fede da parte del corriere a fronte di piccoli danni, è in ogni caso una prova della non-integrità del pacco e va contestato in bollettino di consegna o PAD.
FIRMA CON RISERVA SPECIFICA DI CONTROLLO, SEMPRE!