Benne ribaltabili

Benne ribaltabili industriali: guida completa alla scelta e all’utilizzo

Cosa sono le benne ribaltabili

Le benne ribaltabili sono contenitori progettati per agevolare la raccolta, il trasporto e lo scarico di materiali industriali, sfridi e rottami. Grazie al loro design, possono essere utilizzate manualmente o in abbinamento a carrelli elevatori e muletti, con ruote o su base fissa. Rappresentano una soluzione indispensabile per garantire sicurezza, efficienza e praticità operativa nei magazzini e negli stabilimenti produttivi.


Utilizzo delle benne ribaltabili in ambito industriale

Le benne ribaltabili trovano applicazione in moltissimi settori produttivi e logistici, permettendo di:

  • Raccogliere e movimentare sfridi, rottami e materiali di scarto.

  • Gestire rifiuti voluminosi come plastica, cartone, legno o metalli.

  • Facilitare lo svuotamento tramite ribaltamento: manuale, a leva o automatico, talvolta direttamente dal posto guida del muletto.

  • Essere impiegate sia a mano che con muletti o carrelli elevatori, grazie a guide per forche e sistemi antiribaltamento.


Tipologie e materiali delle benne ribaltabili

Le benne si distinguono per modalità d’uso, capacità e materiali costruttivi:

  • Con ruote: per spostamenti rapidi all’interno del magazzino o della linea produttiva.

  • Per muletto / carrello elevatore: dotate di guide integrate e sistemi di sicurezza.

  • Su base fissa: ideali per carichi statici e movimentazione manuale.

Materiali disponibili:

  • Acciaio verniciato: resistente e adatto a utilizzi standard.

  • Acciaio inox: per ambienti con esigenze igieniche elevate o esposizione ad agenti corrosivi.

  • Acciaio zincato: con protezione anti-ruggine.

  • Polietilene (PE-HD): leggero, versatile, adatto a materiali meno abrasivi.

  • Versioni in rete metallica per lo stoccaggio di rifiuti voluminosi.


Capacità e sicurezza

Le nostre benne ribaltabili sono disponibili in diverse capacità e portate: da 200 kg fino a oltre 3000 kg, con volumi che variano da 200 a 2000 litri.

Caratteristiche di sicurezza integrate:

  • Meccanismi antiribaltamento e catene di sicurezza.

  • Sistemi di blocco/riattivazione per uno svuotamento controllato.

  • Rivestimenti interni antirumore o impermeabili, utili per trucioli e materiali sensibili.

SBSR400 benna ribaltabile senza ruote con capacità 400 lt

Accessori e personalizzazioni

Per aumentare funzionalità e versatilità, le benne ribaltabili possono essere equipaggiate con:

  • Sistemi di decantazione con rubinetto, per separare liquidi e solidi.

  • Cilindri idraulici per agevolare lo svuotamento e ridurre lo sforzo manuale.

  • Coperchi incernierati o rimovibili per maggiore sicurezza.

  • Bilancieri per big bag, ideali per la movimentazione di sacchi industriali.

SBR1600 benna ribaltabile con ruote con capacità 1600 lt

Come scegliere la benna ribaltabile giusta

Per una scelta consapevole è importante considerare:

  1. Il tipo di materiale da movimentare (solidi, sfridi metallici, liquidi residui).

  2. La capacità e la portata massima.

  3. La modalità di ribaltamento (manuale, leva, automatico).

  4. La compatibilità con muletti o transpallet.

  5. Gli accessori opzionali che rendono più efficiente la gestione interna.

 

Abbiamo visto quindi che le benne ribaltabili per muletto o per transpallet, ribaltabili, sono una soluzione versatile, sicura e durevole per la gestione di sfridi e materiali industriali. La vasta gamma di modelli, capacità e accessori consente di rispondere a qualsiasi esigenza di movimentazione e stoccaggio, con la garanzia di prodotti certificati e conformi alle normative.