Nel mondo della logistica e della movimentazione interna, i roll container rappresentano una soluzione irrinunciabile per aziende di ogni settore. Ma cosa sono esattamente, quali vantaggi offrono e come orientarsi nella scelta? In questo articolo rispondiamo alle domande più comuni, aiutandoti a capire se e come possono ottimizzare il tuo lavoro.
Cos’è un roll container
Il roll container è un carrello metallico modulare, dotato di pareti laterali (sponde) e ruote piroettanti, progettato per trasportare merci di diverso peso e volume. A differenza di un bancale tradizionale, offre una struttura contenitiva che evita cadute accidentali della merce durante lo spostamento, rendendolo particolarmente sicuro ed efficiente.
I principali utilizzi
I roll container sono utilizzati in molti settori:
-
GDO e supermercati: per il rifornimento rapido degli scaffali.
-
Magazzini e logistica: per la movimentazione interna e il trasporto di colli misti.
-
Lavanderie industriali e ospedali: per lo spostamento di biancheria pulita e sporca.
-
Settore alimentare: grazie a versioni in acciaio zincato o inox, facili da sanificare.
-
Trasporti e spedizioni: per ottimizzare carichi e scarichi riducendo i tempi di fermo.
Perché scegliere un roll container professionale
I vantaggi sono molteplici:
- Riduzione dei tempi di movimentazione: carico e scarico più rapidi.
- Sicurezza: la struttura chiusa protegge la merce e gli operatori.
- Ordine e organizzazione: ideale per mantenere separati prodotti diversi.
- Versatilità: molte configurazioni per esigenze specifiche.
Le principali tipologie di roll container
Sul mercato esistono diverse varianti, ognuna adatta a esigenze particolari:
- A 2 sponde: per carichi leggeri o voluminosi da un solo lato.
- A 3 o 4 sponde: per massima stabilità e contenimento su tutti i lati.
- Con base pieghevole: per risparmiare spazio quando non in uso.
- Con ripiani intermedi: per dividere i carichi in più livelli.
- Zincati o inox: per ambienti umidi o soggetti a normativa igienica.
Come scegliere il roll container giusto
Prima dell’acquisto valuta:
-
Tipo di merce: dimensioni, peso e fragilità.
-
Ambiente di utilizzo: magazzino asciutto, celle frigo, lavanderie.
-
Spazio di stoccaggio: se occorre impilarli o ripiegarli.
-
Frequenza di utilizzo: maggiore è l’uso, più deve essere robusto.
Perché scegliere i Roll Container Mayermoover
Abbiamo progettato una gamma di roll container per rispondere a esigenze professionali specifiche: materiali di qualità, finiture resistenti alla corrosione e ruote robuste per una movimentazione fluida anche su lunghe distanze.
Nella categoria dedicata trovi diverse configurazioni pronte a magazzino e la possibilità di richiedere soluzioni personalizzate.